LA MALEDIZIONE DEL SUD

LA MALEDIZIONE DEL SUD

da “ La leggenda di Colapesce” di e con Pierpaolo Bonaccurso e Fabio Tropea Musiche dal vivo di Fabio Tropea Trama La leggenda di Colapesce è un famoso  topos narrativo della cultura popolare del Sud Italia. Già citata nel Don Chisciotte di Cervantes, l’avventura di Colapesce è una leggenda siciliana le cui prime attestazioni risalgono […]

Background

da “ La leggenda di Colapesce”

di e con Pierpaolo Bonaccurso e Fabio Tropea
Musiche dal vivo di Fabio Tropea

Trama
La leggenda di Colapesce è un famoso  topos narrativo della cultura popolare del Sud Italia.
Già citata nel Don Chisciotte di Cervantes, l’avventura di Colapesce è una leggenda siciliana le cui prime attestazioni risalgono al XIV secolo.
In “La Maledizione del Sud” i due attori danno nuovamente vita al mito . L’attore e il musicista si fondono in un canto antico che rievoca il mito, il ventre materno, la lotta individuale, l’amore per la patria, l’amore per se che diventa amore assoluto per l’altro, che mostra l’eroico destino di Colapesce.
Dice un’epigrafe: “ questa è la storia di un piccolo uomo, di un semidio che abbandona le certezze della vita quotidiana per inseguire il suo sogno”.
Da Colapesce arrivano a noi i moderni messaggi di fratellanza, bontà, abnegazione, trasparenza, onestà e consapevolezza nell’amare gli altri.
L’umile e grandiosa vicenda di Cola può essere per tutti il punto di partenza per tanto auspicato e auspicabile  cambiamento grazie al Mito…