Raccontare in modo scherzoso e ironico la storia di Pierino e il lupo.
La nota “favola musicale per voce recitante e orchestra” di S. Prokof’ev viene messa in scena da teatrop con un originalissimo adattamento il cui obiettivo è far conoscere ai bambini, attraverso il gioco e l’interazione con i pupazzi, gli strumenti musicali, i loro timbri e le loro melodie.
Ogni personaggio ha la voce di uno strumento musicale: ci sono un bambino furbo e coraggioso rappresentato dagli archi, un nonno brontolone e protettivo, il fagotto, una foresta buia e misteriosa, un uccellino amico del bambino, un’anatra ed un lupo affamatissimo. La cattura del lupo grazie all’intraprendenza di Pierino e del suo amico uccellino, a dispetto degli ammonimenti del nonno ha un lieto fine: la paura si dissolve e il lupo viene accompagnato in corteo allo zoo